-
Articoli recenti
- Davvero abbiamo bisogno del Green Pass?
- Contro il Green Pass! Per la libertà di scelta. Per la libertà di cura e di prevenzione.
- Emergenza, terrore, nuove abitudini..la speranza
- Coronavirus, stato di eccezione ed epidemie permanenti
- Intervento di Dafne Rossi per incontro sull’ecologia sociale all’Ateneo libertario fiorentino (rimandato)
Commenti recenti
- Gio su Emergenza, terrore, nuove abitudini..la speranza
- I MIAGOLATORI DI VIA SAN GALLO A FIRENZE su ANARCHIA E ANARCHISMO: un approccio fenomenologico?
- Olivier su ANARCHIA E ANARCHISMO: un approccio fenomenologico?
- Balconi obliqui oltre cancelli nel nulla | kukumi88 su BALCONI OBLIQUI OLTRE CANCELLI NEL NULLA
- La logica della vita | kukumi88 su La logica della vita
Archivi
- Agosto 2021
- Novembre 2020
- Giugno 2020
- Aprile 2020
- Novembre 2019
- Luglio 2019
- Maggio 2019
- Marzo 2019
- Dicembre 2018
- Febbraio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Febbraio 2016
- Novembre 2015
- Giugno 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Luglio 2012
- Maggio 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
Categorie
Meta
Links
Archivi categoria: anarchia
Davvero abbiamo bisogno del Green Pass?
Il 6 agosto 2021 il governo e lo Stato italiano fanno un ulteriore passo verso la negazione della libertà di coscienza e verso l’esclusione di parte dei cittadini dalla vita pubblica, nonché dai diritti fondamentali di opinione e autodeterminazione della … Continua a leggere
Pubblicato in anarchia, attualità, ecologia, umanesimo
Contrassegnato dittatura, gelmini, green pass, interazione, negazionisti, ricerca, scienza, socialità, vaccino
Commenti disabilitati su Davvero abbiamo bisogno del Green Pass?
Emergenza, terrore, nuove abitudini..la speranza
Forse comincio pure io a diventare una di quei rompicoglioni che “si stava meglio ai tempi nostri”. Basta un virus a sconvolgere la nostra vita e già sembriamo catapultati avanti di un secolo e il 2019 è “un dolce ricordo … Continua a leggere
Pubblicato in anarchia, attualità, umanesimo
Contrassegnato abitudine, benessere, colpa, comportamento, coronavirus, emergenza, salute, scienza, speranza, terrore
1 commento
Cambiamento climatico, inquinamento e… confusione
Come ogni anno è arrivato il caldo estivo. Da quando Greta è scesa in piazza giurando lotta eterna per il clima, l’argomento è diventato un chiodo fisso per tutti, e lei nemica di governi e multinazionali, esempio da seguire per … Continua a leggere
Articolo CUSA sul numero 434 di maggio di “A rivista anarchica”, in occasione del nostro 10° anniversario
“A rivista anarchica” ha pubblicato sul numero di maggio questo articolo CUSA, in occasione del nostro decimo anniversario. L’articolo ripercorre le tappe che abbiamo fatto in questi anni, cerca di analizzare la situazione attuale alla luce anche del nostro percorso, … Continua a leggere
Pubblicato in anarchia, socialismo, umanesimo
Contrassegnato a rivista, CUSA, umanesimo anarchico
Commenti disabilitati su Articolo CUSA sul numero 434 di maggio di “A rivista anarchica”, in occasione del nostro 10° anniversario
Primo e secondo pensiero
PRIMO PENSIERO: AMORE RINNOVATO PER IL POPOLO Ogni persona anche quella più riottosa ha nel suo cuore il potenziale e lo puo’ tirare fuori in ogni momento tanti saranno i momenti in cui la pioggia cadrà nella nostra anima, ma … Continua a leggere
Pubblicato in anarchia, arte e cultura, socialismo, umanesimo
Contrassegnato amore, francesco albino, libertà, musica, musica di strada, pensiero, popolo, primo e secondo pensiero
Commenti disabilitati su Primo e secondo pensiero
chi non vede queste verità è un idiota. chi le nega è un aspirante dittatore
i ciellini ci odiano i nichilisti anche. hanno fatto combutta, si sono alleati pur di spazzarci via. sostengono che l’umanesimo è buonismo, perbenismo, razionalismo, retorica, speculazione astratta, alienazione tecnologica, pensiero fine a sé stesso. questo è ciò che in … Continua a leggere
Pubblicato in anarchia, socialismo, umanesimo
Contrassegnato assoggettamento, chi non vede queste verità è un idiota chi le nega è un aspirante dittatore, ciellini, coscienza, democrazia, edoardo olmi, essere umano, fascisti, istituzioni, nichilismo, nichilisti, ontologica, orgasmo, potere, sensi, specie, teologia, Terra, trascendentale, umanesimo, umanesimo anarchico, universo, violenze, vita, vitalistica
Commenti disabilitati su chi non vede queste verità è un idiota. chi le nega è un aspirante dittatore
“Berneri e la rivoluzione in Spagna”, un articolo di Claudio Strambi, in occasione dell’80° anniversario della Rivoluzione spagnola
Per festeggiare l’80° anniversario della Rivoluzione spagnola, iniziata il 19 luglio del 1936, in risposta al tentativo di colpo di stato dei militari golpisti, guidati dai generali Emilio Mola e Francisco Franco, volentieri pubblichiamo questo articolo interessante di Claudio Strambi – attivista anarchico di … Continua a leggere
Pubblicato in anarchia, eventi e iniziative, socialismo, umanesimo
Contrassegnato camillo berneri, claudio strambi, guerra civile spagnola, rivoluzione spagnola, umanità nova
Commenti disabilitati su “Berneri e la rivoluzione in Spagna”, un articolo di Claudio Strambi, in occasione dell’80° anniversario della Rivoluzione spagnola
5 PUNTI PER DISCUTERE COME deCRESCERE (di Consuelo Lorenzi)
1 – LAVORO, RELAZIONI, CASA Lavorare meno ore, per pochi giorni la settimana, in autogestione e vicino casa, con evidenti ricadute positive sulla propria giornata, affetti, relazioni e interessi. Aumentare spazi autogestiti destinati a mense popolari, ostelli, bagni pubblici, … Continua a leggere
Pubblicato in anarchia, ecologia, socialismo, umanesimo
Contrassegnato autogestione, casa, consuelo lorenzi, decrescita, educazione, lavoro, progresso, relazioni, salute, scambio, tecnologia
Commenti disabilitati su 5 PUNTI PER DISCUTERE COME deCRESCERE (di Consuelo Lorenzi)
ANARCHIA E ANARCHISMO: un approccio fenomenologico?
La fenomenologia trascendentale, è la scienza che si occupa di studiare e comprendere i fenomeni – ovvero ciò che accade fenomenicamente – in quanto tali, a partire da quello che il suo iniziatore Edmund Husserl, definiva un “Epoché trascendentale”, ovvero … Continua a leggere
Contro la legalizzazione della marijuana – di una che vorrebbe potersi tranquillamente coltivare una piantina sul proprio balcone
Avviso ai lettori: questo articolo non è la solita pippa morale su quanto la droga faccia male. Come si può leggere nel titolo, la sottoscritta è la prima che vorrebbe una piantina da coltivare sul balcone per poi poter raccogliere … Continua a leggere