-
Articoli recenti
- Davvero abbiamo bisogno del Green Pass?
- Contro il Green Pass! Per la libertà di scelta. Per la libertà di cura e di prevenzione.
- Emergenza, terrore, nuove abitudini..la speranza
- Coronavirus, stato di eccezione ed epidemie permanenti
- Intervento di Dafne Rossi per incontro sull’ecologia sociale all’Ateneo libertario fiorentino (rimandato)
Commenti recenti
- Gio su Emergenza, terrore, nuove abitudini..la speranza
- I MIAGOLATORI DI VIA SAN GALLO A FIRENZE su ANARCHIA E ANARCHISMO: un approccio fenomenologico?
- Olivier su ANARCHIA E ANARCHISMO: un approccio fenomenologico?
- Balconi obliqui oltre cancelli nel nulla | kukumi88 su BALCONI OBLIQUI OLTRE CANCELLI NEL NULLA
- La logica della vita | kukumi88 su La logica della vita
Archivi
- Agosto 2021
- Novembre 2020
- Giugno 2020
- Aprile 2020
- Novembre 2019
- Luglio 2019
- Maggio 2019
- Marzo 2019
- Dicembre 2018
- Febbraio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Febbraio 2016
- Novembre 2015
- Giugno 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Luglio 2012
- Maggio 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
Categorie
Meta
Links
Archivi categoria: attualità
Davvero abbiamo bisogno del Green Pass?
Il 6 agosto 2021 il governo e lo Stato italiano fanno un ulteriore passo verso la negazione della libertà di coscienza e verso l’esclusione di parte dei cittadini dalla vita pubblica, nonché dai diritti fondamentali di opinione e autodeterminazione della … Continua a leggere
Pubblicato in anarchia, attualità, ecologia, umanesimo
Contrassegnato dittatura, gelmini, green pass, interazione, negazionisti, ricerca, scienza, socialità, vaccino
Commenti disabilitati su Davvero abbiamo bisogno del Green Pass?
Emergenza, terrore, nuove abitudini..la speranza
Forse comincio pure io a diventare una di quei rompicoglioni che “si stava meglio ai tempi nostri”. Basta un virus a sconvolgere la nostra vita e già sembriamo catapultati avanti di un secolo e il 2019 è “un dolce ricordo … Continua a leggere
Pubblicato in anarchia, attualità, umanesimo
Contrassegnato abitudine, benessere, colpa, comportamento, coronavirus, emergenza, salute, scienza, speranza, terrore
1 commento
Coronavirus, stato di eccezione ed epidemie permanenti
Un virus che è stato chiamato COVID-19 ha causato quella che – secondo quanto sostenuto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità – è una pandemia di livello globale. Si tratta di un virus della famiglia Coronavirus, la stessa di raffreddori, bronchiti e … Continua a leggere
Pubblicato in attualità
Contrassegnato coronavirus, epidemia
Commenti disabilitati su Coronavirus, stato di eccezione ed epidemie permanenti
Cambiamento climatico, inquinamento e… confusione
Come ogni anno è arrivato il caldo estivo. Da quando Greta è scesa in piazza giurando lotta eterna per il clima, l’argomento è diventato un chiodo fisso per tutti, e lei nemica di governi e multinazionali, esempio da seguire per … Continua a leggere
LO SPAZIO SOCIALE 100CELLEAPERTE E’ SOTTO SGOMBERO
Lo spazio sociale 100 celle aperte, sito in via delle Resede 5, è l’ex magazzino mai utilizzato di un edificio in cui coesistono un asilo nido, un consultorio e una casa famiglia. Un posto di proprietà comunale, come molti altri … Continua a leggere
Pubblicato in amici, attualità, eventi e iniziative, socialismo
Contrassegnato 100celleaperte, autogestione, occupazione, sgombero, socialità, spazi sociali, spazi sociali a roma
Commenti disabilitati su LO SPAZIO SOCIALE 100CELLEAPERTE E’ SOTTO SGOMBERO
PoliceStop
25 marzo 2017 Stop Europa Nel giorno di commemorazione dei trattati che hanno dato origine all’Unione Europea, anche le forze dell’ordine per la prima volta hanno voluto prendere una posizione chiara sulla questione Europa. Dopo aver cacciato anche gli ultimi … Continua a leggere
Pubblicato in attualità
Contrassegnato atac, dafne rossi, europa, policestop, rifondazione comunista, roma, unione europea
Commenti disabilitati su PoliceStop
Gli spazi sociali di Roma: una riflessione necessaria (e sufficiente?)
Roma, anni ’90: la città si riempie di spazi sociali, luoghi più spesso di appartenenza del Comune, ma anche privati o statali che, dopo essere stati lasciati in abbandono, vengono occupati da gruppi di persone che li riportano in vita, … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, posizioni, socialismo
Contrassegnato roma, spazi sociali, spazi sociali a roma
Commenti disabilitati su Gli spazi sociali di Roma: una riflessione necessaria (e sufficiente?)
BALCONI OBLIQUI OLTRE CANCELLI NEL NULLA
ispirato a un viaggio vero di: DAFNE ROSSI foto di: SEGRETO DI PULCINELLA Marzo 2014 Prendendo la bicicletta e imboccando la via Prenestina in direzione opposta rispetto al centro della città di Roma, una volta oltrepassato il grande raccordo anulare, … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, ecologia, posizioni
1 commento
Contro la legalizzazione della marijuana – di una che vorrebbe potersi tranquillamente coltivare una piantina sul proprio balcone
Avviso ai lettori: questo articolo non è la solita pippa morale su quanto la droga faccia male. Come si può leggere nel titolo, la sottoscritta è la prima che vorrebbe una piantina da coltivare sul balcone per poi poter raccogliere … Continua a leggere
Occupy Wall Street ascisse ed ordinate (già pubblicato lo 06/01/12 su cusa.splinder.com)
Bisognerebbe esserci stati, a Zuccotti Park, epicentro e quartier generale della fazione newyorkese di Occupy – alias indignados versione stelle e strisce – movimento nato appunto dalla sfida strategica di occupare la sede della borsa di Wall Street. Bisognerebbe esserci … Continua a leggere
Pubblicato in attualità
Commenti disabilitati su Occupy Wall Street ascisse ed ordinate (già pubblicato lo 06/01/12 su cusa.splinder.com)